
-
05 agosto 2022
Anche il Cdrt si prende
una piccolissima pausa
Avviso ai naviganti: il Consorzio sospenderà il servizio di ritiro e consegna dei ricambi originali nella sola settimana...
31 luglio 2022
Roberto Micheli da Pisa,
meccatronico e ciclista
Il primo tentativo di agganciare Roberto Micheli va a vuoto, nel senso che mi risponde ma la sua pausa pranzo la sta con...
21 luglio 2022
Moreno Scardella (Palmucci):
“OTP, benessere assoluto"
L'ultima volta che io e Moreno Scardella ci siamo sentiti, a ottobre 2015, Stellantis non era nemmeno in embrione e i co...
-
08 luglio 2022
Paolo Rossi (Carrozzeria Motorauto),
"Il viaggio in Puglia, spettacolare!"
"Siamo stati non bene, benissimo. Adesso chiederò a Massimiliano: quest'altro giro dov'è?". È pronto alla battuta, e a r...
27 giugno 2022
Letizia Cappetti, "CLAR Auto
Officina è cuore e sostanza"

Officina è cuore e sostanza"" />
Lui capofficina, lei in accettazione nella stessa concessionaria Jaguar che nel 2008 chiuderà i battenti. Una situazione...
14 giugno 2022
Per Autofficina 2000 "il Cdrt
è stata una scelta vincente"

è stata una scelta vincente"" />
"Ci deve essere quella complicità tra magazziniere e meccanico". A dirlo è Valentina Plaia, insieme al fratello Manuel l...
-
01 giugno 2022
L'elettrauto Gabriele Guarini:
"Il nuovo non arriva, si ripara di più"
Ha 21 anni e lavora come dipendente, Gabriele Guarini, quando decide di mettersi in proprio. Oggi che di anni ne ha 60 e...
23 maggio 2022
Maurizio Spagnoli: "Con easyADAS
la calibrazione è a domicilio"

la calibrazione è a domicilio"" />
Non si può dire che si faccia pubblicità, Maurizio Spagnoli, introvabile nello sconfinato world wide web con la sua 20 G...
10 maggio 2022
Samuele Cambioni (Carrozzeria Polo),
"Ricambi originali, sincerità e prezzi onesti"
"Mi tolga una curiosità: perché Polo?", "Forse per la pubblicità della caramella menta". Si chiude così, in tono semiser...
-
30 aprile 2022
Tommaso Ciompi (Buratti Auto),
"Il ricambio originale è di casa"
"Molto, molto soddisfatto". Era lo stato d'animo di Tommaso Ciompi, titolare di Buratti Auto di Firenze, al rientro in I...
21 aprile 2022
Graziano Carniato (Carrozzeria San Giusto),
"I cambiamenti si affrontano"
Ha passato i 60 anni, Graziano Carniato, ma la curiosità è più viva che mai. E infatti, alla proposta del suo promoter d...
12 aprile 2022
Davide Stanghini vince l'OTP,
"un viaggio meraviglioso"
Quando un'immagine, un selfie in questo caso, racconta più di mille parole: Davide Stanghini sorridente accanto alla sua...
-
31 marzo 2022
I coniugi Ferrini in viaggio OTP:
"Ha presente il bimbo della pubblicità?"
Elegantissimi, Massimiliano Ferrini e sua moglie Elisabetta sembrano pronti ad aprire le danze. Non sarebbe una novità p...
21 marzo 2022
Marco Razzetti (Officina Ste.Ma):
"Più tecnologia, più problematiche"
Due fratelli, il maggiore che dopo aver lavorato come dipendente "voleva fare una cosa per conto suo" e il più piccolo c...
10 marzo 2022
Alberto Volpi (Officina Volpi),
"Quest'anno andrà meglio del 2021"
"Proprio perché c'è il servizio c'è anche qualche ricambio originale in più". Con la schiettezza che lo contraddistingue...
Visualizza lo storico
news
-
Fare benzina in... dialetto
17 agosto 2022 - Italiano, inglese, tedesco, spagnolo, francese e... dialetto. Curiosa iniziativa quella avviata da Eni che fa dialogare i suoi 1.700 terminali Eni Live Station con il cliente di turno nella lingua vernacolare del posto. Avviato a fine luglio in 17 impianti di distribuzione, il test è diventato prassi in quasi tutta Italia. La compagnia petrolifera...
-
Multe, Milano batte tutte
15 agosto 2022 - È Milano a guidare la classifica delle città italiane che nel 2021 hanno incassato di più grazie alle multe stradali (102,6 milioni di euro per sanzioni da violazione del codice, di cui quasi 13 da autovelox), ma a Bologna spetta il primato della sanzione media procapite più elevata (96 euro). Sono dati pubblicati sul portale del Ministero dell'Interno...
-
Assicurazioni, il settore auto non cresce
13 agosto 2022 - Diminuisce la raccolta premi del settore vita, che nel primo trimestre 2022 è stata di 27,3 miliardi di euro, l'8,8 per cento in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso; in aumento quella del settore danni, che è stata di 10,2 miliardi, il 4,6 per cento in più rispetto al primo trimestre 2021. Lo rende noto l'Ivass, l'Istituto per la Vigilanza...