Letizia Cappetti, "CLAR Auto
Officina è cuore e sostanza"
Lui capofficina, lei in accettazione nella stessa concessionaria
Jaguar che nel 2008 chiuderà i battenti. Una situazione
potenzialmente molto preoccupante che Alessandro Rizzuni e
Letizia Cappetti hanno saputo volgere a loro
favore. "Alessandro ha sempre desiderato mettersi in gioco, aveva
le competenze e le capacità per farlo. E così", racconta Letizia,
"nel 2009 abbiamo aperto CLAR Auto
Officina a Livorno, dove CLAR sono le iniziali dei
nostri nomi e cognomi".
L'anno della rinascita?
In tutti i sensi! Nostro figlio Giacomo è nato ad agosto e tre
mesi dopo abbiamo fondato l'azienda. Tanti clienti della
concessionaria ci hanno seguito, ci avevano detto "se aprite
chiamateci", ed è quello che abbiamo fatto.
CLAR Auto è una bella officina, 450 metri coperti (purtroppo senza
piazzale) dove lavoriamo io, Alessandro e un dipendente.
Siete multimarca ma Jaguar è un brand che vi è rimasto
'appiccicato'?
Un giorno sì e due no entra una Jaguar, siamo anche di supporto
per le concessionarie del marchio. Un buon 20-30 per cento degli
ingressi sono Jaguar.
Il resto è comunque di fascia medio-alta, soprattutto vetture di
grossa cilindrata. Alessandro non discrimina nessuno, ma la
clientela si è autoselezionata: riparariamo BMW, Audi,
Mercedes...
La pandemia non ha fatto danni in Via degli
Acquaioli?
Non abbiamo patito più di tanto, essendo un'attività di primaria
necessità e quindi potendo restare aperti abbiamo sempre lavorato;
sì, c'è stato un calo giusto di un mese, ma rispetto ad altri non
ci possiamo lamentare.
Io non voglio tessere le lodi di mio marito, ma è un ottimo
meccanico e un ottimo elettrauto, con lui è bastato il
passaparola.
Per quale offerta di servizi?
Meccanica ed elettrauto. Non siamo convenzionati con nessuno,
finché c'è lavoro non vogliamo padroni in casa nostra.
Però siete affiliati Cdrt...
Per il servizio, ma siamo spiriti liberi, persino verso il
consorzio ero diffidente, ci ho messo un po' per dire sì. Con il
Cdrt si lavora benissimo, la comodità di vedersi portare i
ricambi non è cosa da poco. Prima di affiliarci dovevamo muoverci
noi.
Come ordinate i ricambi?
Alessandro di solito telefona, soprattutto se ha bisogno di
confrontarsi con il magazziniere. Idem se ha bisogno di una
consulenza tecnica. ARiA serve a me per lo scadenziario e per
monitorare lo stato delle consegne.
Secondo lei perché i clienti scelgono CLAR
Auto?
Trovano cortesia e professionalità. Alessandro è il cuore
dell'attività, ma noi tutti siamo cuore e sostanza.
-
Fare benzina in... dialetto
17 agosto 2022 - Italiano, inglese, tedesco, spagnolo, francese e... dialetto. Curiosa iniziativa quella avviata da Eni che fa dialogare i suoi 1.700 terminali Eni Live Station con il cliente di turno nella lingua vernacolare del posto. Avviato a fine luglio in 17 impianti di distribuzione, il test è diventato prassi in quasi tutta Italia. La compagnia petrolifera...
-
Multe, Milano batte tutte
15 agosto 2022 - È Milano a guidare la classifica delle città italiane che nel 2021 hanno incassato di più grazie alle multe stradali (102,6 milioni di euro per sanzioni da violazione del codice, di cui quasi 13 da autovelox), ma a Bologna spetta il primato della sanzione media procapite più elevata (96 euro). Sono dati pubblicati sul portale del Ministero dell'Interno...
-
Assicurazioni, il settore auto non cresce
13 agosto 2022 - Diminuisce la raccolta premi del settore vita, che nel primo trimestre 2022 è stata di 27,3 miliardi di euro, l'8,8 per cento in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso; in aumento quella del settore danni, che è stata di 10,2 miliardi, il 4,6 per cento in più rispetto al primo trimestre 2021. Lo rende noto l'Ivass, l'Istituto per la Vigilanza...