Mirco Landini (Landini Auto): "Il Cdrt?
Azienda seria e servizio incredibile"
"Solo in casi eccezionali, ma veramente eccezionali - cioè se il
pezzo non lo trovo né originale né di concorrenza - do l'incombenza
al cliente di cercarlo. Altrimenti gli dico che non ho tempo e gli
do appuntamento a un mese". Mirco Landini,
titolare insieme al fratello Marco di Landini Auto a
Sesto Fiorentino (Fi), sa come liquidare con gentilezza il cliente
che osa presentarsi in Via De Gasperi con il ricambio acquistato in
autonomia.
Succede spesso?
Abbiamo una clientela ottima in un comune che è ottimo, a noi
capita di rado. Gente così la 'annuso' subito. Preferiamo da sempre
il ricambio originale, perché la qualità è superiore e perché a
volte costa anche meno di uno di concorrenza. Il problema di questi
ultimi mesi è che i listini sono aumentati in modo incredibile
(anche quelli dei ricambi equivalenti), e Ford ha diminuito
tantissimo gli sconti. Per fortuna in generale il cliente si fida
di me e sono io a valutare che cosa è meglio.
Siete autorizzati Ford da molto?
Nostro padre Mario ha aperto nel 1958, mio fratello è entrato nel
'77 e io quattro anni dopo. Erano tempi in cui le officine erano un
po' buttate all'aria, disorganizzate, chi ci lavorava era prima di
tutto un artigiano. La svolta della nostra è avvenuta nel 1992,
quando abbiamo lasciato Lancia e preso Ford. Era un marchio in
crescita, di Fiesta se ne vendevano tante, e poi è uscita Mondeo...
Abbiamo azzardato e abbiamo fatto bene. Il problema secondo me si
presenterà tra qualche anno, perché Ford ha levato le Fiesta, ha
levato le Ecosport e implementato l'elettrico, che al 99 per cento
sarà un buco nell'acqua. Da noi chi ha provato l'elettrico puro si
è trovato in difficoltà.
Che cosa si ripara in Via De Gasperi?
Abbiamo due operai, oltre a una segretaria, e contiamo una media
di venti ingressi al giorno, Ford per il 65 per cento. In Landini
Auto si ripara tutto, dall'utilitaria ai furgoni. E siamo
specializzati da una vita sui camper, in questo periodo ne entrano
quattro-cinque a settimana, fanno manutenzione anche dopo duemila
chilometri. Offriamo i servizi di meccanica, gomme, elettrauto,
vendita di nuovo e usato.
Con le flotte lavorate?
Per un certo periodo abbiamo lavorato anche bene, finché le
tariffe di manodopera non sono diventate ridicole e hanno
cominciato a portare i ricambi. A quel punto me le sono levate
tutte, non solo le compagnie di noleggio ma anche le grosse
aziende, e ci siamo concentrati sul privato e sulle piccole medie
imprese.
Stiamo incrementando il fatturato anno su anno, siamo sempre
strapresi di lavoro. Forse a settembre prendiamo un ragazzo che ha
finito la scuola e ha fatto lo stage da noi.
Siete affiliati Cdrt praticamente da sempre. Clienti
soddisfatti?
Ci abbiamo creduto subito, prima di tutto per la consegna a
domicilio, due volte al giorno, un servizio veramente incredibile.
Faccio l'ordine entro le 10 e per le 12 e mezza ho il ricambio in
officina, lo faccio entro le 3 del pomeriggio e per le 5 è qui. E
poi vorrei aggiungere anche il vantaggio della fatturazione unica,
i maggiori sconti e promozioni, e la consulenza di Claudio
(Landriscina, promoter di riferimento, nda), ci tiene informati e
per qualunque problema si dà da fare per risolverlo. Il Cdrt è
un'azienda seria.
Tutto bene anche con le concessionarie?
Quello dell'assistenza è un tasto un po' dolente. Per fortuna non
c'è più l'invidia tra i meccanici come c'era vent'anni fa, da noi
si appoggiano diverse officine autorizzate. Anche con alcune
concessionarie c'è una collaborazione di antica data, qualche
problema c'è con le più grandi, problemi di burocrazia soprattutto.
Ma siamo attrezzati con la diagnostica per Ford e con i sistemi
Texa per gli altri marchi e in linea di massima siamo autonomi.
Il vostro slogan recita: Cordialità, disponibilità e
preparazione tecnica sono i nostri punti di forza...
È importante accettare il cliente sempre con un sorriso, e
fondamentale - quando porta una macchina in garanzia - non fargli
mai sembrare che il lavoro in garanzia sia un peso perché non ci
guadagni. Sbagliatissimo. Se quel cliente trova servizio,
disponibilità, cortesia, diventerà un cliente per tutta la vita. E
porterà la moglie, i figli, gli amici...
A proposito di amici, uno se lo è portato a Capo Verde
in viaggio premio Cdrt...
Mio fratello ha una bimba piccola, mia moglie non poteva venire e
così ho invitato Giancarlo (a sinistra nella foto in home page,
nda), siamo amici da quando avevamo 17 anni. Si è trovato benissimo
e io anche.
Ottimo il partire tutti insieme con l'autobus, si è fatto gruppo
subito. E poi bravi i promoter, bravo il responsabile del
consorzio, un viaggio meraviglioso.
Ho apprezzato tutto: la pace,
la tranquillità, l'oceano, le escursioni…
-
Usato: 10 mesi consecutivi di crescita
29 novembre 2023 - Prosegue il trend positivo del mercato delle auto usate (con dati in attesa di consolidamento) anche nel mese di settembre, che porta a 10 i mesi consecutivi di crescita: con 428.967 trasferimenti di proprietà si registra una crescita del 7,1 per cento rispetto ai 400.560 dello stesso periodo 2022 (che a sua volta aveva evidenziato un calo del...
-
Aci promuove il turismo a quattro ruote
27 novembre 2023 - Oltre 900 gare a stagione, in 25 discipline sportive 'a quattro ruote', sotto l'egida dell'Automobile Club d'Italia. In occasione del Forum Internazionale del Turismo 2023 il presidente, Angelo Sticchi Damiani, ha ricordato come quello del turismo sia "un cardine fondante di Aci, che promuoviamo da 118 anni in ogni sua forma puntando...
-
Le più verdi tra le verdi
24 novembre 2023 - Cinque stelle per Tesla Model S, MG 5 e Renault Kangoo e-tech, due stelle e mezzo per Mazda CX-60, Mitsubishi ASX, Alfa Romeo Tonale ibride e anche per Bmw X1 sDrive18i, l'unico veicolo alimentato a benzina sui sette messi alla prova nella quinta serie di test Green NCAP del 2023. Punteggio massimo dunque per Tesla Model S, che...