Iacopini (Miura Carrozzeria): "Capo Verde,
organizzazione e compagnia top"
"Siamo una Ferrari ma andiamo come una 500". Laura
Iacopini, referente amministrativa di Miura
Carrozzeria a Santa Croce sull'Arno (Pi), rende con
un'immagine efficace la difficoltà di trovare manodopera, una
difficoltà che si ripercuote sull'andamento dell'azienda.
Come se lo spiega?
Qui non si tratta di essere disponibili a formare le persone, a me
le agenzie interinali dicono che non ci sono candidati! Stage ne
abbiamo fatti e continuiamo a farne, ma sono ragazzi
disinteressati, non te li tieni. Ora avremmo bisogno di minimo due
persone, e sa come abbiamo risolto? Richiamando come prestatori
d'opera due pensionati.
A guardare il bicchiere mezzo pieno, vuol dire che il
lavoro non manca?
Siamo una Ferrari ma andiamo come una 500. Il problema è che, con
le nostre forze, possiamo accogliere non più di sette-otto vetture
a settimana, tagliandi esclusi.
La carrozzeria resta predominante con una tendenza allo spot
repair, ma offriamo anche meccanica e gomme e, in appoggio, le
revisioni. È che oggi arrivano clienti con un 'freghino' e si
aspettano di rifare tutta la macchina. Per non parlare di quelli,
pochi per fortuna, che si presentano con il ricambio in mano; in
quei casi preferiamo non fare il lavoro, tanto sono sempre
beghe.
Auto elettriche? Si cominciano a vedere, dalle flotte soprattutto,
che però ci sarà un'accelerazione importante io non ci credo, anzi,
per me faranno un passo indietro.
Avete stretto accordi con le compagnie di
noleggio?
E stiamo raccogliendo i frutti in quest'ultimo anno.
Siamo partiti cercando di restare indipendenti: mio suocero, che ha
fondato l'azienda nel 1994 e oggi è in società con mio marito,
Daniele Coltelli, era contrario. Poi abbiamo capito che Arval paga
poco ma è grazie ad Arval che abbiamo investito (per esempio sui
sistemi di calibrazione degli Adas) e siamo cresciuti. Bisogna
credere nel cambiamento.
Sui ricambi, invece, mi sembra che la politica di casa
Miura sia sempre la stessa...
Montiamo ricambi originali, è una nostra scelta, si ripiega su
quelli di concorrenza quando non si trova il particolare o la
riparazione è antieconomica. A proposito: siamo clienti delle
concessionarie da migliaia di euro ma gli sconti restano bassi,
forse il Cdrt potrebbe fare qualcosa...
A proposito, del servizio del consorzio siete
soddisfatti?
Siamo clienti da tanti anni senza problemi. Apprezziamo
la consegna, puntuale anche se in un orario non proprio felice,
visto che il furgone arriva verso l'ora di pranzo.
Faccio l'ordine nel vecchio modo, mando una mail e il magazzino mi
risponde. Sì, Marco (Conti, promoter di riferimento, nda) mi ha
suggerito di utilizzare ARiA, prima o poi lo farò. Con Marco,
nemmeno so il cognome, per me è semplicemente Marco, ci siamo
conosciuti meglio durante il viaggio.
Il viaggio premio a Capo Verde? Com'è
stato?
Da lasciare senza parole... Organizzazione top, colleghi top
(abbiamo fatto un gruppo su WhatsApp, ci piacerebbe per un prossimo
viaggio riunire il gruppo, anche aggregandoci a pagamento). Siamo
partiti io e Daniele, la prima volta a Capo Verde: mai visto un
villaggio così bello, esagerato!
-
Usato: 10 mesi consecutivi di crescita
29 novembre 2023 - Prosegue il trend positivo del mercato delle auto usate (con dati in attesa di consolidamento) anche nel mese di settembre, che porta a 10 i mesi consecutivi di crescita: con 428.967 trasferimenti di proprietà si registra una crescita del 7,1 per cento rispetto ai 400.560 dello stesso periodo 2022 (che a sua volta aveva evidenziato un calo del...
-
Aci promuove il turismo a quattro ruote
27 novembre 2023 - Oltre 900 gare a stagione, in 25 discipline sportive 'a quattro ruote', sotto l'egida dell'Automobile Club d'Italia. In occasione del Forum Internazionale del Turismo 2023 il presidente, Angelo Sticchi Damiani, ha ricordato come quello del turismo sia "un cardine fondante di Aci, che promuoviamo da 118 anni in ogni sua forma puntando...
-
Le più verdi tra le verdi
24 novembre 2023 - Cinque stelle per Tesla Model S, MG 5 e Renault Kangoo e-tech, due stelle e mezzo per Mazda CX-60, Mitsubishi ASX, Alfa Romeo Tonale ibride e anche per Bmw X1 sDrive18i, l'unico veicolo alimentato a benzina sui sette messi alla prova nella quinta serie di test Green NCAP del 2023. Punteggio massimo dunque per Tesla Model S, che...