Matteo Tommasi (Carrozzeria Moderna):
"Il ricordo di viaggio più bello? Tutto!"

"Toccava a Riccardo, il mio socio, che però ha rinunciato perché a Capo Verde c'era già stato. Ha detto che aspetta il prossimo". Tra una battuta e un sorriso scivola via la chiacchierata con Matteo Tommasi, titolare con Riccardo Bresci di Carrozzeria Moderna a Firenze, reduce dal viaggio incentive organizzato dal Cdrt.

Prima di 'tornare' in azienda, mi dice com'è stato?
Bellissimo, un gruppo fantastico. Prima della partenza - con mia moglie Elena e i nostri figli Diego e Brando - ero un po' scettico: era il mio primo viaggio di gruppo e avevo un po' di timore di non potermi fare gli affari miei. Invece abbiamo legato con tutti, ci siamo trovati benissimo, abbiamo fatto un sacco di nuove amicizie. Non saprei nemmeno dirle qual è il ricordo più bello, a me è piaciuto tutto!

Sarà rientrato più carico al lavoro... Che cosa dobbiamo sapere di Moderna?
Siamo a Firenze, nella vecchia sede di Via del Ponte alle Mosse dove, oltre a noi soci, lavorano tre operai e un'amministrativa part time. La struttura è di circa 500 metri quadrati, sufficiente per il nostro giro di lavoro, in cui un passo alla volta abbiamo risistemato il pavimento, sostituito dei ponti, rimodernato le attrezzature.
Contiamo una media di 10-12 ingressi a settimana che rispecchiano il circolante, dall'apecar alla Porsche passando per qualche veicolo commerciale.
 Sono in aumento le auto di rappresentanza, a noleggio, nuove o seminuove, e si inizia a vedere anche l'elettrico. Il patentino Pes-Pav l'abbiamo preso, se devi saldare la macchina va messa in sicurezza, abbiamo allestito un'area riservata (ma dove, nella norma, mettiamo anche le altre tipologie di veicoli).

Non vedo più il marchio Alfa Romeo...
Non siamo più autorizzati da pochissimi giorni, Stellantis ha 'levato' tutte le carrozzerie fiduciarie. Peccato, perché anche se incideva poco ed era quasi più un discorso affettivo, la nostra è una carrozzeria che a Firenze era Alfa Romeo dagli anni 60. Sicuramente prenderemo un altro marchio, in questo momento stiamo alla finestra perché ci sono molti cambiamenti a giro.

Privilegiate il cliente privato o siete carrozzeria convenzionata?
Abbiamo una grossa fetta di clientela privata, ma riusciamo a gestirci abbastanza bene anche con le compagnie di noleggio. Siamo convenzionati con Leasys, ALD, Unipol Rental. Lavoriamo per due grossissime aziende che hanno il parco in noleggio: "Dai Matteo, fai la convenzione così continuiamo a lavorare insieme". E da allora il noleggio è cresciuto tanto.
Anche con le compagnie assicurative non ci troviamo male, i pagamenti sono precisi. Abbiamo Allianz, Zurigo e Vittoria. Noleggio e assicurazioni pesano per un 
buon 40 per cento.

Qual è la politica Moderna in fatto di ricambi?
I ricambi sono una nota dolente: i valori delle macchine si sono drasticamente abbassati, il costo dei ricambi invece è aumentato a dismisura, quindi con una macchina di tre anni con diecimila euro di danni per non rischiare di buttarla via ripieghi sul ricambio usato. Oppure, se un'auto vale meno di mille euro, è vecchia ma il cliente dice "mi fa gioco", monti un po' roba usata e un po' di concorrenza e ci stai dentro.
Fosse per noi compreremmo solo originale per un discorso di qualità: i ricambi sono più precisi, li monti meglio e ti rompi meno le scatole.


Viaggio a parte, con il Cdrt tutto bene?
Siamo clienti da quasi vent'anni e con la consegna a domicilio dei ricambi risparmiamo tempo. Le consegne sono puntuali, ed è importante poter dire al cliente che a una certa ora la macchina sarà pronta perché sai che il ricambio arriva.
 Il servizio del Cdrt è perfetto. Abbiamo Massimiliano Nieddu come promoter ed è perfetto anche lui, le volte che abbiamo avuto bisogno, magari un'urgenza, si è sempre mosso.

Pensiamo positivo in questo 2023?
Durante la pandemia un calo l'abbiamo avuto, però siamo anche stati fortunati perché collaboriamo con la Questura, sicché abbiamo lavorato benino. Quello che abbiamo perso lo abbiamo recuperato, l'anno scorso siamo tornati sui livelli del 2019 e quest'anno siamo stabili. Va bene così.

  • Usato: 10 mesi consecutivi di crescita
    29 novembre 2023 - Prosegue il trend positivo del mercato delle auto usate (con dati in attesa di consolidamento) anche nel mese di settembre, che porta a 10 i mesi consecutivi di crescita: con 428.967 trasferimenti di proprietà si registra una crescita del 7,1 per cento rispetto ai 400.560 dello stesso periodo 2022 (che a sua volta aveva evidenziato un calo del...

  • Aci promuove il turismo a quattro ruote
    27 novembre 2023 - Oltre 900 gare a stagione, in 25 discipline sportive 'a quattro ruote', sotto l'egida dell'Automobile Club d'Italia. In occasione del Forum Internazionale del Turismo 2023 il presidente, Angelo Sticchi Damiani, ha ricordato come quello del turismo sia "un cardine fondante di Aci, che promuoviamo da 118 anni in ogni sua forma puntando...

  • Le più verdi tra le verdi
    24 novembre 2023 - Cinque stelle per Tesla Model S, MG 5 e Renault Kangoo e-tech, due stelle e mezzo per Mazda CX-60, Mitsubishi ASX, Alfa Romeo Tonale ibride e anche per Bmw X1 sDrive18i, l'unico veicolo alimentato a benzina sui sette messi alla prova nella quinta serie di test Green NCAP del 2023. Punteggio massimo dunque per Tesla Model S, che...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK