Lisa Morganti (Officina Morganti),
"Per il nostro cliente siamo famiglia"

Si è laureata in marketing del tessile ma ha fatto una tesi sul lancio della 500. Ecco perché non sorprende che Lisa Morganti, oggi 37enne, abbia scelto di seguire le orme del padre nell'omonima officina di Vergaio (Po).

Figlia e nipote d'arte?
Sì perché l'azienda, nata negli anni 40, è stata fondata dal nonno Renzo insieme a suo fratello Sergio. Poi è subentrato babbo Luciano, che a 73 anni è ancora operativissimo.
Io mi sono appassionata, mi piace molto il mondo delle auto, dopo la laurea e un'esperienza lavorativa in una concessionaria Volkswagen ho deciso che volevo portare avanti l'attività di famiglia. Sono entrata ufficialmente nel 2009 e sono socia titolare con il babbo.

Siete rimasti nella sede delle origini?
È la seconda, dopo 'casa e bottega' di Via delle Rose, sempre a Prato, nel 2011 ci siamo allargati in un capannone in una zona più commerciale. La parte operativa è di circa 300 metri quadrati e lavorano con noi Samuele, Stefano, Filippo, Edoardo.

Per che tipo e giro di lavoro?
Officina pura, gli altri servizi - revisioni, gomme, carrozzeria - li forniamo in appoggio.
Contiamo dai venti ai trenta ingressi al giorno tra tagliandi e riparazioni più serie. A luglio ci è stato riconfermato il mandato come autorizzati Fiat e Fiat Professional, è un costo ma è anche una bella immagine, ci distinguiamo. E ci teniamo aggiornati con i corsi di formazione.
Il parco macchine Fiat è ben fornito, il marchio incide per almeno il 50-60 per cento. Ripariamo di tutto, dall'utilitaria alle auto di fascia media e qualche supercar. Abbiamo anche installato la colonnina per la ricarica, ma per ora l'elettrico si vede poco.

Convenzioni ne avete?
Con Leasys, Program, UnipolRental, Vodafone Automotive… I margini sono risicati ma si lavora abbastanza bene, soprattutto con Leasys. Si cerca di tenersi il cliente.

Anche montando ricambi originali?
Originali quando è possibile, in primis Fiat. Perché con l'originale ci troviamo bene, perché è più sicuro, perché abbiamo una garanzia.
E alla consegna provvede il Cdrt. Siamo diventati clienti subito, su suggerimento della concessionaria Palmucci. Il vantaggio all'inizio era solamente la consegna, poi sono arrivati quelli del pagamento centralizzato e della doppia consegna. E siamo molto ben seguiti da Francesco (Petrocelli, promoter di riferimento, nda), se abbiamo bisogno di piaceri lui c'è.

Francesco vi ha suggerito di utilizzare ARiA o la App A-Service?
Per Fiat facciamo gli ordini online, per le altre marche, avendo meno dimestichezza, preferiamo ancora telefonare.
Con i magazzinieri abbiamo un rapporto di conoscenza e di fiducia. In caso di necessità - la spia che non riusciamo a spegnere, per esempio - portiamo la macchina in concessionaria. E loro, qualche volta, fanno lo stesso con noi.

Che anno è questo 2023?
Un anno di ripartenza. Della pandemia abbiamo sofferto però non possiamo lamentarci, la crisi è arrivata per tutti ma abbiamo fatto nostro il motto "andrà tutto bene". La clientela tende a riparare la macchina che ha ed è attenta, chiede il preventivo, anche il doppio preventivo con i ricambi originali e quelli di concorrenza.

Clienti fedeli?
Tanti sono clienti storici, come con le concessionarie il rapporto non è solo professionale, soprattutto con il babbo. Nel periodo Covid, oltre a garantire il servizio per le ambulanze della Misericordia, abbiamo fatto girare il nostro cellulare e andavamo dove c'era bisogno. Siamo un'azienda familiare, Samuele, mio marito, per tutti è il figlio di mio papà.

È con Samuele che ha partecipato al viaggio premio del Cdrt a Capo Verde?
Con lui e i nostri figli, Marco di 9 anni e Andrea di 5. Ero un po' titubante proprio per la presenza dei bambini, invece è andato tutto benissimo, viaggio organizzato in modo meraviglioso.
È arrivata la telefonata di Francesco per dirci che avevamo vinto questa settimana a Capo Verde, non me l'aspettavo, per noi era la prima volta. Abbiamo apprezzato il gruppo, un bel gruppo, e anche il tipo di vacanza senza costrizioni, che ti permette di fare delle scelte in base alle tue esigenze. Viaggio abbastanza e Capo Verde non era tra le mie mete prossime, invece mi sono ricreduta: bellissimi i colori, il mare... sono tornata con il famoso mal d'Africa.

  • Usato: 10 mesi consecutivi di crescita
    29 novembre 2023 - Prosegue il trend positivo del mercato delle auto usate (con dati in attesa di consolidamento) anche nel mese di settembre, che porta a 10 i mesi consecutivi di crescita: con 428.967 trasferimenti di proprietà si registra una crescita del 7,1 per cento rispetto ai 400.560 dello stesso periodo 2022 (che a sua volta aveva evidenziato un calo del...

  • Aci promuove il turismo a quattro ruote
    27 novembre 2023 - Oltre 900 gare a stagione, in 25 discipline sportive 'a quattro ruote', sotto l'egida dell'Automobile Club d'Italia. In occasione del Forum Internazionale del Turismo 2023 il presidente, Angelo Sticchi Damiani, ha ricordato come quello del turismo sia "un cardine fondante di Aci, che promuoviamo da 118 anni in ogni sua forma puntando...

  • Le più verdi tra le verdi
    24 novembre 2023 - Cinque stelle per Tesla Model S, MG 5 e Renault Kangoo e-tech, due stelle e mezzo per Mazda CX-60, Mitsubishi ASX, Alfa Romeo Tonale ibride e anche per Bmw X1 sDrive18i, l'unico veicolo alimentato a benzina sui sette messi alla prova nella quinta serie di test Green NCAP del 2023. Punteggio massimo dunque per Tesla Model S, che...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK