Sara Rossi: "Da Service Day la conferma
che siamo sulla buona strada"

La prima volta che ci siamo sentite, io e Sara Rossi, correva l'anno 2018, nel tempo libero si metteva il naso da clown della Dottoressa Pezzettino per portare il sorriso in una corsia di ospedale, e della Carrozzeria Motorauto di Arezzo era socia di minoranza. La intercetto a Service Day e scopro che in questi cinque anni è cambiato tutto.

Quasi tutto...
Certo, perché nel tempo libero che non ho continuo a essere la Dottoressa Pezzettino della Tribù dei Nasi Rossi.

Nel resto del tempo, invece, è la contitolare di Carrozzeria Motorauto di Arezzo?
Sono diventata socia di maggioranza. Il mio babbo Paolo, che insieme ad altri soci ha fondato la carrozzeria nel 2005, mi ha dato più spazio. Soprattutto mi ha dato fiducia, e ora Motorauto offre nuovi servizi.
Siamo sempre nella sede di 600 metri quadrati coperti di Via Gobetti, ma da cinque che eravamo oggi lavoriamo in 11. Abbiamo siglato convenzioni con più compagnie assicurative e gli interventi canalizzati sono aumentati, abbiamo stretto accordi con alcune concessionarie Mercedes e Porsche per le quali curiamo il ripristino dell'usato, e ci siamo affiliati a Vetrocar. Questo ha comportato la creazione di un reparto ad hoc e l'assunzione di un tecnico e di un'amministrativa interamente dedicati.

Dire vetri è dire Adas?
Proprio così. Abbiamo acquistato l'attrezzatura per ricalibrare gli Adas. Puntiamo per l'anno prossimo a diventare un centro di riferimento, anche per i colleghi della zona. Quest'anno intanto abbiamo fatto un altro grosso investimento 'green' nelle zone di preparazione (v. foto in home page, nda): possiamo offrire il servizio di spot repair e, insieme, dare il nostro contributo a tutela dell'ambiente e del comfort di chi lavora in questo settore.

Come sta andando questo 2023?
Siamo alla fattura numero 1.041, per fine 2023 dovremmo arrivare a 1.300-1.400. Un buon 30 per cento arriva dal nuovo reparto cristalli.

In fatto di ricambi propendete sempre per l'originale?
La politica Rossi non è cambiata, ma molto dipende dalla richiesta del cliente: se paga di tasca propria e la macchina non è più tanto recente, qualche volta si va sulla concorrenza. Fosse per noi monteremmo sempre originale, alla fine l'80-90 per cento sono ricambi originali, ci semplificano il lavoro e la qualità è diversa.
Faccio gli ordini con Integra, io adoro Integra, e anche con ARiA mi trovo benissimo. Posso fare l'ordine in qualsiasi momento, non sono vincolata a un orario; magari mi arriva una persona e se anche sto facendo un ordine posso fermarmi e darle retta. Qualche volta mi preoccupo che Andrea, il nostro promoter, veda i miei accessi magari la sera, dopo cena. Mi vergogno di far vedere che sono al computer...

È stato Andrea Ramaldi a parlarle di Service Day?
Conoscevo l'evento ma non avevo mai partecipato. Quando Andrea me ne ha parlato ho chiesto subito di iscrivermi e sabato ero a Verona. Ho seguito il workshop sulla cura dei clienti online e offline (è stato bello scoprire che, a parte i video degli interventi di carrozzeria, faccio già tutto quello che hanno suggerito), l'incontro sulla carrozzeria pronta per il futuro, quello con i docenti del Politecnico di Torino e la testimonianza dell'ingegnere di Formula 1, bravo, coinvolgente. E poi ho visitato gli stand: quelli di AsConAuto, Würth, 3M...

Qualche spunto particolarmente utile?
Oltre ai video, nel workshop sulla carrozzeria del futuro si è parlato della necessità, proprio perché i sinistri sono diminuiti e diminuiranno sempre di più, di offrire nuovi servizi, per esempio la calibrazione degli Adas. È la conferma che siamo sulla buona strada.

  • Usato: 10 mesi consecutivi di crescita
    29 novembre 2023 - Prosegue il trend positivo del mercato delle auto usate (con dati in attesa di consolidamento) anche nel mese di settembre, che porta a 10 i mesi consecutivi di crescita: con 428.967 trasferimenti di proprietà si registra una crescita del 7,1 per cento rispetto ai 400.560 dello stesso periodo 2022 (che a sua volta aveva evidenziato un calo del...

  • Aci promuove il turismo a quattro ruote
    27 novembre 2023 - Oltre 900 gare a stagione, in 25 discipline sportive 'a quattro ruote', sotto l'egida dell'Automobile Club d'Italia. In occasione del Forum Internazionale del Turismo 2023 il presidente, Angelo Sticchi Damiani, ha ricordato come quello del turismo sia "un cardine fondante di Aci, che promuoviamo da 118 anni in ogni sua forma puntando...

  • Le più verdi tra le verdi
    24 novembre 2023 - Cinque stelle per Tesla Model S, MG 5 e Renault Kangoo e-tech, due stelle e mezzo per Mazda CX-60, Mitsubishi ASX, Alfa Romeo Tonale ibride e anche per Bmw X1 sDrive18i, l'unico veicolo alimentato a benzina sui sette messi alla prova nella quinta serie di test Green NCAP del 2023. Punteggio massimo dunque per Tesla Model S, che...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK