Alessio Tognetti: "Siamo multiservizio,
ma il guadagno è sulla carrozzeria"
Il concetto di multiservizio è entrato di prepotenza in
Carrozzieri
Riuniti di Livorno, anche se "il grosso del guadagno",
ci dice Alessio Tognetti, socio titolare insieme a
Dario Lupi e Valerio Piu, "è sulla carrozzeria". Siamo andati a
trovarlo in Via Marco Mastacchi.
In fondo, siete nati carrozzeria...
Sì, rilevandola come carrozzeria nel 2012 e trasformandola cinque
anni dopo in un centro multiservizio. Abbiamo ottimizzato i mille
metri quadrati coperti e aggiunto meccatronica e servizio gomme,
mentre per le revisioni continuiamo ad appoggiarci a un centro
vicino, a un amico-collega.
Su un valore ipotetico di dieci passaggi, otto sono di carrozzeria
e gli altri due uno di meccanica e uno di gomme. E il guadagno è
sulla carrozzeria, con gli altri servizi puntiamo a offrire tutto
il pacchetto e a fidelizzare il cliente
L'organico è al completo?
Abbiamo sette dipendenti, un carrozziere in più ci farebbe comodo,
ma non lo abbiamo ancora trovato. Non facciamo nemmeno più gli
stages, non c'era nessun seguito, preferiremmo una figura formata e
sotto i 35 anni.
Com'è il giro di lavoro?
Dopo un passato come autorizzati Citroën siamo sempre stati
multimarca, ripariamo quello che circola. In una settimana contiamo
dai 15 ai 20 ingressi, dall'utilitaria alla macchina importante,
anche veicoli commerciali fino ai 35 quintali.
Oggi prendiamo apppuntamenti a due settimane, che diventano due
mesi e mezzo se il cliente ha bisogno dell'auto sostitutiva.
Cliente privato?
Il 60 per cento è un cliente assicurativo. Anni fa le
avrei detto che con le compagnie il nostro cliente diventerebbe
loro e saremmo costretti ad abbassare le tariffe. Adesso siamo
convenzionati con tutte ad eccezione di Unipol. Trovare la giusta
via di mezzo non è facile, spesso sono troppo pretenziose,
dimenticano che chi ripara le macchine siamo noi e non possono fare
l'asso pigliatutto.
Va meglio con le compagnie di noleggio?
Con le flotte lavoriamo - Arval, UnipolRental, Athlon, LeasePlan -
ma non incidono più del 10 per cento.
Qual è la scelta di Carrozzieri Riuniti in fatto di
ricambi?
Io prenderei volentieri tutto originale, perché è il modo ottimo
per lavorare, il lavoro viene sempre meglio. Purtroppo il parco
auto è invecchiato molto e le assicurazioni tengono conto dell'età
della macchina, non solo dell'entità del danno. Se vogliamo
riparare dobbiamo andare sulla concorrenza, anche sull'usato. Sul
totale acquisti, è originale la metà.
Io cerco sempre di essere chiaro e trasparente, metto davanti al
cliente le diverse opzioni e consiglio la via migliore,
l'esperienza conta. Magari si spendono 50 o 100 euro di più per
l'originale ma il lavoro viene meglio.
E arriva in Via Mastacchi con un
furgone del Cdrt...
Da dieci anni esatti. Ci hanno contattati, è venuto a trovarci
Marco (Conti, promoter di riferimento, nda), che è ancora il nostro
promoter. Siamo rimasti con il consorzio perché il servizio è
preciso, puntuale, conta tanto per noi.
Prima dovevamo chiamare ogni concessionaria e sperare che ci
mandasse i ricambi, se no dovevamo di persona a prenderli. Abbiamo
una consegna al giorno e al momento ci basta.
Ordina da portale?
Ordino con ARiA da quando ancora era Integra. So che c'è anche
l'applicazione, ma non mi trovo benissimo con la App, sarà
l'abitudine di usare bene ARiA ma io faccio gli ordini dal
cellulare sul portale. Per me che sono un operativo, fare su e giù
dall'ufficio per ordinare i pezzi sarebbe scomodo.
I magazzinieri collaborano?
Chi più chi meno... Se ho una macchina che ha un problema
elettronico e telefono, qualcuno mi dà una sorta di corridoio
preferenziale, mi dà assistenza, ma dipende sempre da chi trovi, si
va molto sul personale...
Chiudiamo sul personale? Com'è stato il viaggio premio a
Capo Verde?
Abbiamo estratto a sorte ed è toccato a me. Prima di
partire non ero granché entusiasta, invece è stato un bel viaggio
(che non mi aspettavo di vincere). Capo Verde non sarebbe stata la
mia prima scelta perché il mare è sempre grosso, fare il bagno è
quasi impossibile, però la struttura era bellissima. Io e Nadia,
mia moglie, l'abbiamo presa per quello che era: una vacanza, siamo
stati bene anche con il gruppo, tutte persone cordiali, ci siamo
divertiti e, soprattutto, abbiamo lasciato il lavoro a casa.
-
Usato: 10 mesi consecutivi di crescita
29 novembre 2023 - Prosegue il trend positivo del mercato delle auto usate (con dati in attesa di consolidamento) anche nel mese di settembre, che porta a 10 i mesi consecutivi di crescita: con 428.967 trasferimenti di proprietà si registra una crescita del 7,1 per cento rispetto ai 400.560 dello stesso periodo 2022 (che a sua volta aveva evidenziato un calo del...
-
Aci promuove il turismo a quattro ruote
27 novembre 2023 - Oltre 900 gare a stagione, in 25 discipline sportive 'a quattro ruote', sotto l'egida dell'Automobile Club d'Italia. In occasione del Forum Internazionale del Turismo 2023 il presidente, Angelo Sticchi Damiani, ha ricordato come quello del turismo sia "un cardine fondante di Aci, che promuoviamo da 118 anni in ogni sua forma puntando...
-
Le più verdi tra le verdi
24 novembre 2023 - Cinque stelle per Tesla Model S, MG 5 e Renault Kangoo e-tech, due stelle e mezzo per Mazda CX-60, Mitsubishi ASX, Alfa Romeo Tonale ibride e anche per Bmw X1 sDrive18i, l'unico veicolo alimentato a benzina sui sette messi alla prova nella quinta serie di test Green NCAP del 2023. Punteggio massimo dunque per Tesla Model S, che...